◄ Indietro
Avanti ►
Immagine 1 di 9
Da martedì 28 novembre e per i Prossimi 5 anni, OMEGA E socio della
nuova sezione interamente Dedicata allo spazio e all'astronomia del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. All'interno dell'Area E Esposto l'unico frammento di roccia lunare Presente in Italia; Il Campione di roccia fu Raccolto nel 1972 da Eugene Cernan, comandante della Missione Apollo 17 e ambasciatore del marchio di OMEGA Che e Stato L'Ospite d'onore dell'Evento.
Fu proprio Cernan collect Il Sasso lunare Donato poi dal Presidente
Richard Nixon al Governo Italiano venire segno di fratellanza Tra I Due
Paesi.
L'avventura di OMEGA nello Spazio inizio nel 1962 si vedr un gruppo di
Astronauti decise di Acquistare Privatamente un modello OMEGA Che
diventerà NEGLI anni un vero e proprio culto.
Il 21 Luglio 1969 poi, a causa Astronauti della NASA per la prima volta
nella storia dell'Uomo misero piede sul Suolo lunare con al polso un
Omega Speedmaster. La NASA NEL 1965 AVEVA Tra l'altro dichiarato lo Speedmaster: condotta qualificati dalla NASA per tutta la missione spaziale con equipaggio.
"Siamo orgogliosi della collaborazione con il Museo Nazionale della
Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, il Che E considerata
l'Istituzione Più Importanti nel panorama scientifico e astronomico
italiano" ha dichiarato il Presidente di OMEGA Stephen Urquhart "La
Relazione con il Museo contribuisce a rafforzare lo Spirito pioneristico
di OMEGA testimoniato Dalla Nostra Partecipazione nel Così tante
Missioni spaziali, COMPRESI I SEI allunaggi.
E per noi un onore CONDIVIDERE This Momento con un Nostro caro amico,
Eugene Cernan, ultimo uomo ad Aver Lasciato la SUA impronta sul Suolo
lunare nel 1972 e ad Aver giocato un Ruolo Così Fondamentale nell
'Esplorazioni dello spazio. "
vedere di piu
replica rolex e
Rolex Explorer